Funzioni Fisiologiche
Reni viene utilizzato per le sue capacità diuretiche e espettoranti, date da Parietaria, Malva, Scorze di Limone e Verga d’Oro. In particolare il suo consumo è fortemente consigliato per le cistiti e tutti i problemi dell’apparato urogenitale, grazie a piante come Spaccapietre e Reishi che agiscono come gastroprotettori e favoriscono la dissoluzione ed eliminazione dei calcoli.
Preparazione e Posologia
Aggiungere 1 cucchiaio di mix nel filtro dell’infusore e aggiungere 500ml d’acqua.
1 infusore al giorno.
Tempo di Infusione con Acqua Calda: 4 Minuti
Tempo di Infusione a Freddo: 8-10 Ore
Carlo –
l’ho usata per cercare di smaltire ,eliminare i calcoli renali, cosa che e’ avvenuta senza che nemmeno me ne accorgessi, ma ho notato che quest’erba ha anche avuto un ottimo effetto , rilassante se presa come tisana prima di andare a letto, e in generale produce un ottimo rilassamento corporeo …. io personalmente la prendo come tisana calda con un cucchiaino di miele e qualche goccia di limone.
Nicola –
Arrivato in un giorno e utile per chi soffre di calcolosi
Anonimo –
Lo uso da quando ho scoperto di avere una infezione per un grosso calcolo renale.
Le tisane (alla mattina) hanno sicuramente contribuito a combattere efficacemente l’infezione e indebolire il calcolo.
Dopo l’intervento (riuscito) continuerò a prenderlo per mantenere un ambiente sfavorevole ai calcoli.
Celeste –
Buonissimo prodotto lo sto provando
Filippo R. –
Ottimo prodotto, l’importante berlo a stomaco vuoto. Aiuta a purificare il corpo di tutte le tossine e anche utile per chi soffre di calcoli renali.
Rosaria –
Faccio la tisana con aggiunta di altre erbe, jna meraviglia per cistite , mal di stomaco e colite,